Organizzazione aziendale

L’attuale struttura organizzativa – aziendale si articola:

  1. nel servizio amministrativo – finanziario – tecnico – commerciale;
  2. nel servizio organizzativo e gestionale;
  3. nel servizio attuativo ed operativo delle attivita` stesse.

Ai servizi di cui alle precedenti lettere a) e b) sono demandati i compiti propriamente amministrativi e finanziari (contabilita`generale, fatturazione, rapporti di normale amministrazione con le banche, tenuta della cassa,  amministrazione – organizzazione e coordinamento del personale, segreteria generale) e fanno capo le funzioni di reperimento e raccolta conoscenze, dati, informazioni e verifiche sul mercato delle opportunita` esistenti, predisposizione di piani di sviluppo, l’attivita` di sviluppo della immagine della Cooperativa, individuazione della potenziale clientela e promozione dei nuovi servizi.

Al servizio di cui alla precedente lettera c) fanno capo tutte le attivita` proprie della Cooperativa quali:

SERVIZI ALLE P.A.

  1. servizio di numerazione civica e toponomastica stradale;
  2. servizi espropri;
  3. servizio reti tecnologiche per la gestione tecnica ed amministrativa delle infrastrutture presenti sul territorio;
  4. banca dati gestione patrimonio, rilevazione del patrimonio mobiliare, immobiliare, demaniale e di tutte le attivita` e passivita` dell’Ente;
  5. banca dati gestione tributi: T.R.S.U., ICIAP, ICI, Passi Carrai, ecografia del territorio, verifica dei consumi d’acqua;
  6. servizio “I monumenti della natura”. Catalogazione alberi secolari;
  7. campagna di educazione stradale;
  8. speciali perizie su beni di particolare valore, regolarizzazione di tutti gli immobili dal punto di vista urbanistico, accatastamento immobili non censiti, stima degli immobili con la relazione dello stato di manutenzione, ricognizione di tutte le lottizzazioni pubbliche e private;
  9. adeguamento alle norme tecniche per la sicurezza degli impianti elettrici negli edifici pubblici e privati, adeguamento alle norme tecniche per la progettazione, l’istallazione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi energetici, adeguamento di norme tecniche per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche, adeguamento alle norme tecniche di sicurezza antincendio;
  10. aggiornamento cartografia;
  11. esecuzione di disegni architettonici, tecnici e meccanici, realizzazione di plastici e modelli, esecuzione di rilievi architettonici;
  12. esecuzione di calcoli relativi alla L. N. 10/1990, di computi metrici, capitolati di appalto, contabilita` di lavori e di cantiere;
  13. realizzazione schemi di impianti elettrici e disegni di progettazione computerizzata; progettazione di impianti di metanizzazione;
  14. archiviazione pratiche;
  15. ricerche storiche e/o tematiche;
  16. classificazione e catalogazione testi e documenti;
  17. gestione ed organizzazione di biblioteche ed archivi e centri culturali;
  18. gestione e manutenzione aree verdi attrezzate (parchi, giardini, etc);
  19. gestione parcheggi, impianti sportivi e strutture pubbliche;
  20. pulizia e manutenzione locali e aree pubbliche e private;
  21. raccolta differenziata rifiuti e stoccaggio materiale riciclato;

SERVIZI ALLE IMPRESE:

  1. servizi di segreteria,dattilografia computerizzata, ricerca,classificazione e archiviazione documenti e dati;
  2. servizi contabili, tenuta prima nota, contabilita` ordinaria e semplificata, adempimenti e scadenziario fiscale;
  3. denuncie fiscali e adempimenti IVA, MOD. 740, 750, 760, 770, ICIAP, ICI, denuncia rifiuti speciali;
  4. attivita` di corrispondenza verso l’estero;
  5. attivita` interna industriale di uso universale: manuali d’uso, capitolati aziendali, documentazioni tecniche in lingue straniere;
  6. grafica pubblicitaria, studio di logos, marchi, etichette, realizzazione depliants, manifesti anche in lingue straniere;
  7. pubbliche relazioni, marcheting ed organizzazioni convegni;
  8. allestimento ed organizzazione mostre;
  9. progettazione in civili abitazioni di impianti elettrici, idrici, termici, telefonici e di antenna;
  10. promuovere attivita` di formazione professionale;
  11. facchinaggio;
  12. lavori di manutenzione ordinaria presso appartamenti ed uffici;
  13. pulizia spiaggia;
  14. servizio taxi per animali, manutenzione canili;
  15. servizi fotografici e film pubblicitari.

Inoltre la Cooperativa potra` effettuare  ogni altro servizio compatibile con l’art. 1 comma 1 lett.b) Legge 8 novembre 1991 n. 381 – non previsto espressamente nello Statuto Sociale della stessa. La Cooperativa potra` inoltre, sia svolgere qualunque altra attivita` connessa agli scopi suelencati, sia compiere tutti gli atti e tutte le operazioni contrattuali, di natura immobiliari, mobiliari, industriali e finanziari, necessari e/o utili agli scopi sociali, con esclusione delle attivita` disciplinate dalla Legge n. 1 del 1991 e dal Decreto Legislativo n. 385 del 1993.

Il Consiglio di Amministrazione e` delegato e tenuto ad apportare sia all’organigramma che alla pianta organica tutte le variazioni e le modifiche che le condizioni di mercato, l’organizzazione del lavoro e l’esercizio della impresa Cooperativa richiedono per un buon funzionamento della Cooperativa stessa e per la migliore redditivita` del lavoro reso dai Soci.